Un classico delle notti di Halloween d’oltreoceano, molto amato da maghi e streghette…di tutte le età.
La festa più divertente dell’anno è in arrivo! Godetevela con i più piccoli anche a tavola, preparando la squisita fantapizza.
Unite il piacere di mangiare bene con la gioia di stare insieme: preparate la polpo-pizza da spavento insieme ai vostri bambini!
Davanti a un piatto del genere i bambini non rimarranno certo indifferenti: preparate i tramezzini di Halloween su letto di patatine fritte e fateli felici!
La vellutata di zucca non può mancare ad Halloween. Vi proponiamo la squisita ricetta di un classico autunnale impreziosito dal Salame Piemonte IGP Raspini.
La variante in formato mignon dei tipici dolcetti statunitensi, da preparare facilmente in occasione della notte di Halloween con una semplice decorazione.
Ottimi per vivacizzare la festa di Halloween e dal sapore delizioso, i terribili teneroni sono dei dolcetti alla zucca aromatizzati con la cannella.
Ad Halloween ci si può davvero sbizzarrire con i dolci ricreando l’atmosfera macabra che contraddistingue questa festa! Provate con i brownies da urlo.
Per rendere memorabile una festa di Halloween basta davvero poco: provate le uova ragnatela, un’idea davvero divertente che piacerà a tutti.
Chi non si ricorda i dolci di Halloween? Invece di acquistarli sempre pronti, provate a prepararli a casa, per la gioia dei vostri bambini!
I cupcakes happy Halloween si preparano molto facilmente e hanno una guarnizione "paurosa", fatta da caramelle a forma di osso e da una lapide...
Per quanto possa sembrare complicata, la preparazione dei cupcakes è alla portata di tutti, anche se richiede un po' di attenzione per i dettagli.
Un'idea spiritosa per preparare i classici dolcetti in occasione della notte di Halloween, usando i coloranti alimentari naturali e tanta fantasia!
Spiritosi e originali, questi cupakes sono un’ottima idea per preparare dei dolcetti per la notte di Halloween che siano buoni e paurosi al tempo stesso!