Conditi con peperoni secchi, aglio e acciughe, gli spaghetti alla trappitara sono un piatto molto saporito tipico dell'Abruzzo: ecco la ricetta originale.
La cucina abruzzese è ricca di ottimi piatti, fra i quali spiccano le pallotte cacio e ova, deliziose polpette vegetariane. Ecco come si preparano!
La tradizione abruzzese prevede che, durante le feste pasquali, si consumi carne ovina e la cottura alla brace dona al capretto un aroma gustoso...
Gli arrosticini sono un gustoso secondo piatto a base di carne ovina di origine abruzzese, ma molto amato da tutti gli italiani.
È un dolce tipico del carnevale che ormai si è affermato in tutta Italia. Ma le sue origini sono in Abruzzo, in particolare nell’area del Sangro, dove si produce un miele di ottima qualità.
Questo primo rappresenta una delle ricette più semplici della cucina italiana. Un piatto di origine antica, preparato in tutto il sud d’Italia, che si presta a tante piccole varianti. La ricetta che segue è quella classica, molto diffusa in Molise, che usa come ingrediente base il peperoncino rosso della zona, chiamato pazzariello, considerato uno degli elementi più caratterizzanti della cucina regionale.
I pepatelli sono dolcetti abruzzesi croccanti e profumati preparati con miele, mandorle, scorza d’arancia e…pepe, naturalmente!
Dall’Abruzzo arriva questa ricetta tradizionale, tipica pasquale, a base di carne di agnello e condimento di uova sbattute e pecorino.
Le ferratelle sono dei dolcetti tipici abruzzesi, golosi e croccanti. Se vi siete già recati in questa regione, le avrete sicuramente assaggiate e adorate!
Le fettuccine all’uovo incontrano dorati cubetti di pancetta e la freschezza del prezzemolo appena tritato…
Il capretto all’abruzzese è un grande classico della cucina dell’entroterra, un secondo tipico delle feste di Pasqua.
Il brodetto alla vastese è il piatto tipico per eccellenza dell’Abruzzo mediterraneo, una zuppa di pesce semplice ma molto saporita.
I bocconotti sono dei dolcetti di pasta frolla con un goloso ripieno di marmellata, solitamente all’uva, cioccolato, canditi o frutta secca.
Il pollo alla Franceschiello è un piatto tipico abruzzese molto saporito, preparato con l’aggiunta di olive e di una giardiniera di verdure.