Il chia pudding si prepara mischiano i semi di chia con il latte vegetale e il miele. Poi si fa riposare una notte in frigo e si guarnisce a piacere!
I pancake light si preparano con uova, zucchero, farina, latte e lievito per dolci. Poi si cuociono nella padella, leggermente unta con l'olio.
Le barrette fitness si preparano unendo avena, riso soffiato, frutta secca, miele e acqua tiepida. Poi si cuoce il composto in forno e si taglia in barrette.
I pancakes con albumi sono una variante light e ricca di proteine delle classiche frittelle americane da colazione: ecco a voi la ricetta!
Un dessert dal sapore gradevole e leggero realizzato con un frutto dalle molte proprietà nutritive, ben lo sanno le mamme quando lo preparano per i loro bambini.
Consumare una marmellata fatta in casa è un ottimo modo per iniziare la giornata: meglio ancora se la si prepara senza zucchero, come in questa ricetta!
Le crêpes sono un tipico piatto della cucina francese che potete cucinare anche per chi è intollerante al lattosio, guarnendole con la frutta che preferite.
Servono pochissimi ingredienti per fare il banana bread light: il risultato è comunque un dolce molto gustoso ed equilibrato. Ecco la ricetta!
Ormai tutti conoscono la bontà e gli effetti curativi e benefici delle arance! Con la nostra ricetta potrete gustare una torta fresca e profumata.
Anche a dieta, non bisogna rinunciare a tutti i dolci. Con la torta profumata alle pere vi mostreremo come si possa conciliare leggerezza e piacere.
Il sorbetto alla fragola è un dessert delizioso, specie se preparato con fragole fresche: non c’è niente di più adatto per terminare in bellezza le vostre cene d’estate.
La macedonia digestiva è una stupenda trovata per unire, in un'unica coppetta, il piacere della frutta fresca e dissetante e il gusto di un dessert leggero. Il tutto stuzzicato dalla prelibata essenza di limoncello e dal particolare “pizzico” dello zenzero. Un estivo toccasana di cui beneficerà anche la vostra digestione.
Un dessert decisamente autunnale e profumatissimo a ridotto contenuto calorico che, oltre che al palato, fa bene anche alla salute.
Le pere alla cannella sono un dessert classico di fine pasto, dal gusto dolce e raffinato; permettono di gustare un frutto non sempre gradito, ma che riserva delle piacevolissime sorprese per le vostre papille gustative. In questa versione sono adatte anche ai diabetici.