La pasta kataifi si prepara con acqua, farina, amido di mais, olio di semi e sale. Poi si cuoce in fili su una padella antiaderente ed è pronta per l'uso.
Le origini di questo dolce così goloso e invitante sono da ricercarsi in diverse parti del mondo...quella proposta oggi è la versione greca!
La pita è il famoso e squisito panino a tasca. Questo tipo di souvlaki lo si può trovare in ogni località della Grecia, nei chioschi per strada, nelle trattorie, nei ristoranti. Non si può pensare di aver conosciuto la cucina greca se non si è assaggiato almeno una volta un souvlaki me pita.
La pita è un tipico pane greco a doppia lievitazione con cui potete servire la salsa tzatziki: porterete in tavola un antipasto fresco e semplice.
I dolmadakia yalantzi sono involtini di foglie di vite farciti di riso! Il loro sapore è fresco e leggero e sono tipici della tradizione greca.
I souvlaki sono spiedini di carne tipici della cultura culinaria della Grecia! Si preparano sulla griglia dopo una marinatura semplice e profumata.
Le kremidotiganites sono delle squisite frittelle di cipolla insaporite con le foglie di menta tritate finemente: un contorno greco molto sfizioso.
Un delizioso dessert da preparare facilmente: con il kataifi con noci porterete in tavola un piatto dai profumi tipici della tradizione greca.
I gamberi alla greca sono un piatto di veloce realizzazione, dal sapore semplice, genuino e tutto mediterraneo grazie agli ingredienti utilizzati.
I dolmades hanno origini molto antiche. Sono piccoli involtini di riso racchiusi in foglie di vite, uno dei piatti preferiti dal popolo greco. Questa ricetta è stata esportata in Romania e in tutto il medioriente, sottoponendosi alle varianti delle popolazioni locali.
Il souvlaki è una delle ricette tradizionali della Grecia, apprezzato dalla popolazione locale e dalla moltitudine di turisti che hanno visitato le sue isole. Di questo ghiotto spiedino ne esistono svariate versioni, e lo si può gustare nei baracchini per strada e in ogni ristorante.
Per sentirsi in vacanza anche a tavola, non perdetevi questa deliziosa insalata greca con la feta e le olive!
I fagioli hanno caratterizzato per molto tempo l’alimentazione greca, in quanto prodotto povero ma nutriente. Per chi adora i fagioli e apprezza il sapore dell’olio d’oliva genuino, sarà un piacere gustare questo piatto.
Gli involtini di vite ripieni di riso sono un piatto tipico della cucina greca, da servire come antipasto o come secondo.