Pasta alla zozzona: un piatto saporito, perfetto per chi ama i sapori decisi e le ricette della tradizione romana. Scoprite come prepararlo in casa!
La panzanella romana è un piatto estivo ricco di sapori e colori. Facile da preparare, è perfetto per le calde giornate estive, delizioso e rinfrescante.
La pajata si prepara pulendo l'intestino di vitello e facendolo soffrigere nel tegame con le verdure, poi si aggiunge la passata di pomodoro e si cuoce 2 ore.
I carciofi alla giudia si preprano pulendo le mammole e battendole per aprire le foglie. Poi si friggono in olio bollente per 6-7 minuti.
Primo piatto rustico tipico di Roma, semplice nella preparazione
La pasta con le fave fresche è un ottimo primo piatto: genuino, nutriente e ricco di sapore, è anche facile da preparare! Ecco la ricetta.
I fagioli con le cotiche si preparano con un soffritto in cui rosolare le cotiche. Poi si aggiungono fagioli e passata di pomodoro e si porta a cottura.
Le coppiette di maiale sono una specialità romana: molto saporite e piccanti perché condite con vari aromi, sono piuttosto facili da fare! Ecco la ricetta.
Vediamo come preparare la pasta e ceci alla romana, un piatto unico ottimo nella sua semplicità! Ecco gli accorgimenti da seguire e le possibili varianti.
I pici alla carbonara sono un primo semplice, ma molto saporito e anche facile da preparare! Ecco la ricetta, passaggio per passaggio.
Condite con sugo di carne, piselli, funghi e prosciutto, le fettuccine alla ciociara sono un piatto veramente profumato e gustoso! Ecco la ricetta.
I pici alla gricia sono un primo piatto tipico laziale preparato con guanciale croccante e una densa salsa a base di pecorino romano.
Sentite il richiamo di Roma, la capitale, e avreste voglia di gustare un piatto della tradizione? Preparate la pasta alla carbonara!
I pici all amatriciana sono un primo piatto laziale preparato con guanciale croccante e un denso sugo con passata di pomodoro.