Portate in tavola le tradizionali seppie in zimino con un tocco di pomodoro, un secondo piatto gustoso, semplice e tipico della cucina ligure!
Scopri come preparare un delizioso piatto genuino di fagiolini e patate, perfetto per la stagione calda. Un connubio di sapori semplici ma irresistibili.
La panissa si prepara mischiando acqua e farina di ceci, poi si cuoce sul fuoco per 80 minuti e una volta raffreddata, si taglia a cubetti e si frigge.
La pasta al pesto si prepara realizzando la salsa al mortaio con aglio, basilico, olio, pinoli e formaggi. Poi si cuoce la pasta e si condisce.
Il brandacujun si prepara lessando baccalà reidratato e patate insieme. Poi si rosola il tutto con l'aglio e si cuoce per 1 ora, roteando spesso il tegame.
Dall'impasto soffice alle mandorle, la torta Panarello è un grande classico della pasticceria genovese: provate a farla a casa seguendo la nostra ricetta!
Il polpettone di melanzane si prepara con un impasto di patate lesse, cipolle, melanzane, uova e Parmigiano, da cuocere al forno.
La farinata di ceci in padella è tanto facile da preparare e da cuocere quanto deliziosa (sia gustata da sola che farcita): ecco a voi la ricetta!
I filetti di orata alla ligure si preparano con olive taggiasche, pinoli e pomodorini: ecco la ricetta con cottura in forno, spiegata in ogni passaggio!
Amate le zuppe di pesce? Allora vi consigliamo vivamente di provare la buridda, un piatto ligure che si prepara con lo stoccafisso e altri tipi di pesce!
La lingua di vitello alla genovese è una ricetta contadina preparata con la lingua lessata e un abbondante fondo di cipolle stufate.
Fra le tante ricette a base di baccalà, quella tipica ligure è una delle più gustose: il pesce si cuoce al forno con olive e patate. Ecco come fare!
Possono così pochi ingredienti tramutarsi in un piatto rustico così buono e gustoso? Certo, basta seguire qualche semplice regola e vedrete che risultato!
Una torta rustica molto ricca tipica della Liguria: perfetta anche per essere servita come piatto unico. Un’idea per portare in tavola tutti i simboli della Pasqua.