Un tripudio di colori e sapori: ecco la bandiera ricetta umbra che unisce peperoni, pomodori e cipolle in un piatto rustico e genuino.
Una ricetta tradizionale e gustosa: il cinghiale alla cacciatora, un piatto ricco e aromatico, perfetto per occasioni speciali. Scoprite come prepararlo.
La tradizione gastronomica umbra vuole la realizzazione di questa ricetta in occasione di due importanti vigilie, quella di Ognissanti e quella di Natale. Si mangia come fosse un classico piatto di pasta asciutta, ma all’olio e al formaggio si sostituiscono miele e nocciole. Ecco uno di quei piatti che per la sua originalità sfugge alle classiche categorie. Primo o dolce, che importa? Di certo resta sempre una pietanza degna di occasioni importanti!
La coratella di agnello si prepara con diverse frattaglie da rosolare in padella con aglio e cipolla, e infine si cuoce il tutto con la passata di pomodoro.
La torta al testo si prepara con un impasto a base di farina, bicarbonato, sale, olio e acqua. Dopo un riposo di 30 min. si cuoce sulla padella in ghisa.
Il piccione alla ghiotta è una specialità umbra che si prepara condendo la carne con una salsa profumata e ricca di ingredienti: ecco la ricetta!
Saporiti e sostanziosi, i pici alla norcina sono un piatto di origine umbra molto facile da preparare: ecco a voi la ricetta tradizionale!
Quella umbra è una cucina di origine prevalentemente contadina e, in quanto tale, nel suo vastissimo ricettario non possono mancare le zuppe. Gustissimo ha scelto per voi la zuppa di ceci e castagne, due ingredienti rappresentativi di questa meravigliosa terra! Per tradizione la si prepara nel periodo natalizio.
I ceci sono dei legumi usatissimi nell'alimentazione italiana, in quanto ricchi di proteine e gustosi. La variante nel forno è facile e leggera!
Le penne alla norcina sono un piatto sostanzioso e mediamente impegnativo, ottimo per i vostri pranzi invernali: le salsicce utilizzate per il sugo lo rendono un primo particolarmente gustoso.
Primo piatto di origine umbra, gli gnocchetti alla collescipolana sono un gustoso connubio tra un sugo alla salsiccia e fagioli e gli gnocchi di farina.
L’anatra è un volatile che si presta a svariati tipi di preparazione, tra cui questa che è tipica dell'Italia centrale, in particolare Umbria e Toscana.
Rappresentano un primo piatto della tradizione culinaria umbra: gli spaghetti col rancetto sono saporiti e ottimi per tutti coloro che amano il guanciale.
Se anche voi siete cresciuti gustando i Baci Perugina, seguendo la nostra ricetta potrete prepararli facilmente e velocemente, utilizzando il vostro Bimby.